

S. S. Giovanni Paolo II

VI SCENARIO 
Aggiornato al 27 Aprile 2017

(Valle del Giordano, anno 6 a. C. – 748 ab urbe condita)
Dal Vangelo secondo Luca (2, 1-3, 4-5).
In quel tempo l'imperatore Augusto con un decreto ordinò il censimento di tutti gli abitanti della terra.(…). Tutti andavano a far scrivere il loro nome nei registri, e ciascuno nel proprio luogo d'origine. Anche Giuseppe partì da Nazareth, in Galilea, e salì a Betlemme, la città del re Davide, in Giudea. Andò là perché era un discendente diretto del re Davide, e Maria sua sposa, che era incinta, andò con lui.
Ambientazione Scenica
Un sentiero fra le colline, fra arbusti secchi e qualche grosso albero. Maria , incinta , è seduta sotto un albero a riscaldarsi; Giuseppe rinforza con sterpi il fuocherello; l'asinello è vicino a loro; per terra le un una borsa con le provviste. S'intravede il fiume Giordano e il deserto di Giuda.
Galleria Fotografica


Giuseppe alimenta il fuocherello.

Maria si riscalda.

Veduta del deserto di Giuda. (Grande tela)






Una casa nel deserto. (Grande tela)

L'abbeveratoio.

Il verde Giordano.























